Archivi tag: georgia

Chiaroscuro splendido spettacolo splendida simbiosi Italia Georgia

Se una splendida orchestra georgiana come la Georgian Sinfonietta e una eccellente compagnia teatrale italiana come Teatri 35 entrano artisticamente in simbiosi per rappresentare un inedito Tableaux Vivant delle opere del Caravaggio, ottieni un miracolo di emozioni fuori dal comune, ottieni una standing ovation che si è piacevolmente consumata il 7 marzo al teatro Tumanishvili di Tbilisi.
L’ arte tutta è in scena, dove la pittura prende vita, la musica è cornice, colore e sfondo insieme ai materiali, le stoffe, gli accessori che sembrano lì da sempre con i tre attori che lievitano armonicamente per ripercorrere quel “chiaroscuro” che urla la pittura di Caravaggio.
La voce del controtenore sembra dare ancora più contrasto e forza all’immagine figurativa degli attori del Teatri 35.

teatri-35-georgian-sinfonietta-2-L

“Il suono muove l’azione, l’azione produce l’immagine, l’immagine incorpora la musica”.

Questa la pozione magica che Gaetano Coccia, Francesco Ottavio de Sanctis, Antonella Parrella assieme al “lighting designer” Gennaro Maria Cedrangolo e all’Orchestra Georgian Sinfonietta, con un eccezionale contralto come Mikheil Abramishvili hanno distribuito ad un pubblico estasiato, impressionato, sbalordito, ammaliato.
Un Caravaggio come non lo avete mai visto e sentito si potrebbe dire, certamente una iniezione piacevole di storia dell’arte, di musica, di teatro, di arte-educazione.

Un sincero grazie all’Ambasciata d’Italia per questo fantastico evento.

teatri-35-georgian-sinfonietta-1-L

Alitalia cancellati i voli 2016 Roma Tbilisi AZ550 AZ551

Di prima mattina la comunicazione pervenuta dall’Avv. Giovanni Moschella, con studio legale a Reggio Calabria, che ha ricevuto comunicazione, da parte dell’Alitalia, della cancellazione del suo volo, AZ 550 – AZ 551 , già prenotato per il 2 aprile 2016,  Roma – Tbilisi.
L’ Avvocato viaggia sulla rotta con la sua famiglia almeno tre volte l’anno e ci ha contatatto per sapere se avevamo notizie sulla rotta : “Ho appena appreso che il volo Roma Tbilisi verrà probabilmente definitivamente soppresso anche per la primavera – estate 2016. Avete notizie in merito?”.
Ricontrollando il sito info.flightmapper.net, così come it.aviability.com la rotta risulta al momento ancora in piedi come shedule.

tbilisi, roma, fco, tbs

Creando una simulazione di prenotazione sul sito alitalia.com e mettendo date lunedì 28.03,2016 partenza da fco con ritorno da tbs domenica 03.04.2016 riporta che non ci sono voli per le date assegnate.

Il 28 marzo era la data che tutti aspettavamo per la ripresa della tratta diretta con Roma e la capitale della Georgia. Provando un’altra simulazione di acquisto biglietto, partenza 02 maggio con rientro il 10 maggio niente. Proviamo a partire da Bari, zona in cui risiede il maggior numero di Georgiani in Italia, scegliamo le date di piena estate, usando per l’acquisto ticket il motore di ricerca jetcost.it. Partenza 8 agosto e rientro16 agosto e vediamo le proposte: niente Alitalia diretto, solo sino a Istanbul e poi cambio volo e compagnia e tempi di viaggio dalle 17 alle 34 ore!… Che dire.

tariffesubari
Come ci riporta oggi, 28 gennaio 2016, l’avvocato Giovanni Moschella “Ho telefonato ad Alitalia e mi dicono che non hanno notizie per il futuro ma è probabile una definitiva cancellazione della tratta […]se è possibile faccia presente questo all’Ambasciata Italiana per fare pressioni sull’Alitalia. Per chi come me viaggia in media tre volte l’anno con famiglia è un grosso problema”.
Non possiamo far altro che condividere il malumore dell’avvocato, a cui si unisce il disappunto di tutti coloro che soprattutto quest’anno, con l’imminente liberalizzazione dei Visa Shengen per i Georgiani, vedevano aumentate le prospettive di unione sociale, culturale, commerciale tra l’Italia e la Georgia
Rimaniamo fiduciosi che ci possa essere un intervento per rendere chiara la situazione.  Al momento l’unica comunicazione ufficiale della compagnia è quella riportata sopra all’avvocato Giovanni Moschella che ringraziamo per la notizia.

Hotel Meina di Carlo Lizzani a Tbilisi

In occasione della Giornata della Memoria il 27.01.2016 alle ore 12.30 presso la Biblioteca Parlamentare di Tbilisi  si svolgerà la proiezione del film di Carlo Lizzani “ Hotel Meina” in lingua italiana.
L’evento è promosso dalla Fondazione Internazionale “Lea” e dall’Ambasciata d’Italia a Tbilisi .
Hotel Meina è un film girato da Carlo Lizzani nel 2007 e la cui uscita era coincisa con la Giornata alla memoria nel 2008.  Fu presentato fuori concorso alla 64ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia  fu accolto positivamente da critica e pubblico.

il film  rievoca una strage dimenticata della seconda guerra mondiale, narrando gli eventi collegati ad un rastrellamento nazista compiuto a Meina sul versante piemontese del lago Maggiore. In conseguenza di tale rastrellamento si ebbe il primo eccidio dopo l’intervenuto armistizio di 54 ebrei, di cui sedici facevano parte della colonia di ospiti dell’albergo di Meina.  L’arrivo di un reparto delle SS  fa precipitare gli eventi. Nelle operazioni di separazione degli ospiti ebrei da quelli non ebrei, mette la sua attenzione su due giovani che vedranno i loro destini drammaticament dividersi.

HOTEL MEINA LIZZANI

Per le scuole  e i centri culturali che vogliano segnalare l’adesione ed ogni informazione relativa all’evento, potete rivolgervi all’Ufficio Culturale dell’Ambasciata d’Italia.
locandina-hotel-Meina

UE stanzia 100 milioni di € per sostenere la riforma e lo sviluppo economico in Georgia

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di assistenza alla Georgia per un totale di € 100 milioni per sostenere le riforme relative all’accordo UE-Georgia Association (AA) e gli accordi sulla mobilità.

Parlando dalla capitale georgiana Tbilisi, il Commissario per la politica europea di vicinato e negoziati per l’ampliamento, Johannes Hahn ha detto che ” Con l’accordo di associazione, le relazioni UE-Georgia si sono trasferite ad un altro livello. Il pacchetto di assistenza sosterrà elementi centrali in questa relazione sempre più stretta ”.

Il nuovo pacchetto  inoltre sosterrà la Georgia nel raggiungere i suoi obiettivi di riforma nei settori della pubblica amministrazione, l’agricoltura e lo sviluppo rurale. Esso contribuirà a promuovere una società civile attiva, assistere principali istituzioni georgiane nell’attuazione dell’accordo di associazione e far avanzare il processo di liberalizzazione dei visti della Georgia con l’UE.

Questo pacchetto è composto da quattro azioni:

‘Sostegno alla riforma della pubblica amministrazione’. Ciò contribuirà a modernizzare il servizio civile georgiano, in linea con i principi europei della pubblica amministrazione. Fornirà aiuto per migliorare la responsabilità del settore pubblico attraverso la riduzione della corruzione e contribuendo ad aumentare la trasparenza nei confronti dei cittadini. Il sostegno dell’UE in questo settore mira anche ad aumentare l’accessibilità dei servizi pubblici di migliore qualità in tutto il paese e di sostenere la riforma del governo locale, tra cui il decentramento delle responsabilità.

‘Programma europeo di vicinato per l’agricoltura e lo sviluppo rurale in Georgia, fase II (ENPARD II)’. Ha lo scopo di promuovere l’agricoltura, la sicurezza alimentare e le politiche e riforme di sviluppo rurale, così come migliorare la fornitura di servizi alla popolazione rurale. In linea con i requisiti di un’ area di libero scambio approfondita e di vasta portata (DCFTA), il sostegno dell’UE in questo settore contribuirà a diversificare opportunità economiche rurali e rafforzare la competitività del settore agricolo georgiano.

‘Strumenti di Cooperazione tecnica’. Questo strumento mira a rafforzare la capacità delle principali istituzioni pubbliche georgiane a rispettare gli impegni derivanti dall’accordo di associazione nei settori chiave dell’energia, dei trasporti, le comunicazioni elettroniche, l’ambiente e il cambiamento climatico. L’azione sostiene anche l’attuazione della Georgia del piano liberalizzazione dei visti  (VLAP) e l’accordo di riammissione, in particolare sulla gestione della migrazione, nonché la lotta contro il crimine organizzato e la violenza domestica. Infine, sostiene la partecipazione delle istituzioni beneficiarie georgiane ai programmi dell’UE ‘Creative Europe’ e ‘Horizon 2020’.

‘La società civile’. Questo strumento si propone di migliorare la sostenibilità delle organizzazioni della società civile (OSC) in Georgia, con una particolare attenzione alla diversificazione delle loro fonti di finanziamento. Essa contribuirà inoltre a rafforzare le capacità delle organizzazioni della società civile per quanto riguarda la loro organizzazione e la gestione, nonché la difesa e il controllo, in particolare nel quadro del monitoraggio degli accordi UE-Georgia.

Il finanziamento proviene dallo strumento europeo di vicinato (ENI), il principale strumento finanziario e cooperazione attraverso il cui finanziamento è stato dato ai paesi che applicano la politica europea di vicinato (ENP), tra cui la Georgia.

Le tre principali priorità del periodo di programmazione (2014-2017) sono:
Riforma della pubblica amministrazione;
agricoltura e sviluppo rurale;
riforma della giustizia.

Per maggiori informazioni:

Sito web della Commissione europea sulla politica europea di vicinato e ampliamento negoziati:
http://ec.europa.eu/enlargement/neighbourhood/eastern-neighbourhood/index_en.htm
InfoCentre vicinato dell’UE: http://www.enpi-info.eu/
UE – Georgia brochure: http://eeas.europa.eu/factsheets/news/eu-georgia_factsheet_en.htm

—————————————————————————–

Crediti sull’articolo: http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-6182_en.htm

Press contacts:

General public inquiries: Europe Direct by phone 00 800 67 89 10 11 or by email

Tabla un ristorante georgiano di classe

Aperto meno di due anni fà, il ristorante georgiano Tabla si distingue per classe ed eleganza, oltre che per il servizio, nel panorama dei ristoranti e taverne di cucina georgiana a Tbilisi. Vorrei precisare che la differenza è sostanziale, un pò come paragonare la trattoria al ristorante  di un certo livello in Italia.

L’ubicazione è quasi all’inizio del viale Chavchavadze nel distretto di Vake, in un area commerciale rinnovata dove sono nati sia negozi che altri ristoranti e caffetterie. Siamo perciò in zona residenziale piuttosto che turistica ma di facile reperibilità.

Il design del ristorante Tabla è stato molto curato nei particolari, l’architettura georgiana è richiamata in tutta la sua interezza con fascino e buon gusto.

Possiamo dire che il locale si divide in tre settori: all’ingresso si presenta come un bel ristorante tipico georgiano. Vi accoglie subito un cameriere che avvisa che  al piano di sopra non vengono serviti i Khinkali. Questa è già una selezione del consumatore. Infatti i khinkali si mangiano con le mani e accompagnati da una buona birra, sono economici e si prestano a gruppi chiassosi che vogliono spendere alcune ore in compagnia come da tradizione locale. Al primo piano (secondo piano per i georgiani) l’ambiente cambia, il calore del design georgiano si fonde con quello di un elegante e attuale brunch restaurant.  Proseguendo per la sala si passa alla terza parte del locale, dove in un elegante e raffinato ambiente le tavole si presentano con il tovagliato da cerimonia o comunque da ristorante di un certo livello.

Il menù è georgiano, le pietanze sono preparate con cura e presentate in maniera raffinata. Il cibo è di prima scelta, la carta dei vini offre un’ampia panoramica delle migliori cantine georgiane, per non parlare della scelta delle grappe locali qui chiamate Chacha.

Il prezzo è in linea con il trend del locale, ma ne vale la pena per chi vuole fare una bella figura o per un’occasione importante.

Indirizzo: Viale Chavchavadze, 33 – Vake – Tbilisi                                           tel. +995 32 2 60 20 15

good Giudizio finale: Buono – da provare

Credito foto Tabla pagina ufficiale Facebook

tabla-1-1

[metaslider id=761]

Tbilisi Roma più distanti d’inverno

Sebbene la speranza sia l’ultima a morire, quella di tanti Georgiani e Italiani in Georgia è venuta meno nel pensare che nella stagione invernale 2015-2016 l’Alitalia  avrebbe collegato le due capitali.

Purtroppo a fine Ottobre 2015 si è avuto l’ultima rotazione del volo AZ550 / AZ551 che collegava in meno di 4 ore la capitale italiana con la capitale georgiana. La rotazione è stata confermata come stagionale e pertanto non riprenderà prima del 28 marzo 2016.

Nel frattempo migliaia di viaggiatori affronteranno la “via crucis” di tante ore perse nelle coincidenze e tempi morti a Istanbul o in tanti altri aeroporti di scalo. Secondo la compagnia aerea che si va a scegliere, i tempi minimi del viaggio di base vanno dalle 6 ore e 40 minuti alle 11 ore e 20 minuti! Chiaramente dobbiamo aggiungere i tempi per essere almeno 2-3 ore prima in aeroporto. La comunità georgiana più grande in Italia si trova a Bari. Per loro ci sono punte di anche 17 ore per raggiungere  Tbilisi.

Solo per fare un esempio, prendiamo con data di partenza da Roma, il 21 novembre e ritorno 28 novembre e verifichiamo con le varie compagnie aeree, ecco la situazione:

Turkish Airways : Partenza 18:55 Roma -22:40 Istanbul –  coincidenza 00:20 Istanbul arrivo 04:35 Tbilisi. Totale ore 06:40. Ritorno 07:35 Tbilisi – 08:00 Istanbul – coincidenza 09:35 Istanbul – 11:35 Roma. Totale ore 7:00. 

Pegasus Airlines: Partenza 14:10 Roma – 17:40 Istanbul – coincidenza 23:00 Istanbul arrivo 03:25 Tbilisi. Totale ore 10:15. Ritorno 06:20 Tbilisi – 06:40 Istanbul – coincidenza 11:20 Istanbul – 13:10 Roma. Totale ore 09:50.

Lufthansa : partenza 14:05 Roma – 16:20 Monaco di Baviera – coincidenza  22:10 Monaco di Baviera – 05:05 Tbilisi. Totale ore 11:20. Ritorno 06:00 Tbilisi – 07:10 Monaco di Baviera – coincidenza 08:50 – 10:20 Roma. Totale 07:20

Ora se l’Alitalia facesse il volo invernale diretto anche solo 2 volte la settimana, con una concorrenziale tariffa, penso avrebbe sempre il volo pieno.

Mistero!

Roma Tbilisi Italia Georgia

 

 

Maspindzelo

average MASPINDZELO Ristorante Georgiano
Il locale: ambiente unico in stile georgiano, informale, a 200 metri dalle terme di Abanotubani con vista sulla chiesa di Metecki. Era tra i migliori pub taverne georgiane nella old town per qualità prezzo, poi troppe buone recenzioni hanno dato un pò alla testa, soprattutto nella qualità del servizio che è andato da un più che buono a sufficiente.
Cucina: si trovano tutte le principali pietanze georgiane. E’In ogni caso un buon locale dove mangiare un buon katchapuri imeruli. I kinkali si trovano migliori altrove, buoni gli spiedini di maiale e manzo. Buona la birra locale alla spina Zedazeni, simpatico e non invasiva la musica dopo le 20 con piano e violino.
Il servizio: camerieri svogliati, non in linea con lo stile del Mggroup di cui il ristorante fa parte.
Giudizio finale: buon rapporto qualità prezzo vista la posizione centrale, informale, si può provare.

Indirizzo: MASPINDZELO Ristorante Georgiano – Tbilisi , 7 Gorgasali St., Tel. +99532303030

[metaslider id=657]

Chashnagiri

CHASHNAGIRI Ristorante cucina Georgiana – Tbilisi, Beliashvili Street (Digomi district) tel. 555474782

Ubicato nel viale Beliashvili nel distretto di Digomi che costeggia il fiume Mtkvari, dove si trovano vari e rinomati ristoranti.

Partendo dal centro di Tbilisi si trova sulla parte sinistra opposta al fiume.

Certamente deve affrontare la concorrenza dei vari Taglaura, Phaetoni, Tsiskvili, tutti prospicienti al fiume, con un bel design e una confermata esperienza… e proprio per questo abbiamo deciso di fare un’improvvisata.
Siamo a settembre, notte stellata , mezza luna romantica stampata nel cielo, temperatura ottimale per stare all’aperto. L’ambiente esterno è gradevole, sebbene prospiciente a una strada molto trafficata. Cabine o salette private in stile locale, l’interno rimane un pò anonimo, da rivedere in inverno.
La toilette molto pulita. Musica dal vivo non eccessivamente alta come capita in molti locali georgiani, gradevole.
Eravamo come al solito in 2. Veniamo al cibo, ordinato Cesar Salad, Kathchapuri imeruli, Spiedino di maiale, Spiedino di pesce (Escolar), mezzo litro di vino Saperavi alla spina, acqua, limonata (gazzosa) Zedazeni.
Cesar salad bella grande, l’aspetto molto invitante, qualità ottima, preparazione mediocre, eccessivo aceto, pollo molto asciutto ripassatto troppe volte in padella con aglio…peccato, voto 6
Katchapuri Imeruli: enorme, un pò crudo sul fondo, buono ma provato di meglio altrove, voto 6
Spiedino di maiale: maiale grande, decisamente grasso, poca carne molto grasso. voto 5
Spiedino di pesce: molto buono, gustoso. voto 7
Sevizio: molto gentili e attenti al tavolo, voto 7
Conto:  medio
Voto finale cibo: 6,5 – locale: 6,5 – servizio: 7 – prezzo: 6
average Conclusione: senza infamia senza lode
chashnagiri

Begeli

begeli, ristorante, georgiano Begeli Ristorante Georgiano

Questo ristorante è fuori dalle rotte turistiche, non difficile da raggiungere ma situato alla fine del distretto di Vake, già sulla strada per il distretto di Saburtalo. In ogni caso se siete in zona o siete a Tbilisi per un soggiorno più lungo di una comune vacanza, lo consiglio vivamente.

Non è la prima volta che capito in questo ristorante in quanto mi piace lo stile, l’educazione dei camerieri, la qualità del cibo. Devo dire che ogni volta non mi posso lamentare, anzi…. Lo stile del locale potrei definirlo Georgian Modern Art poichè riproduce in stile moderno le linee dell’antica taverna Georgiana.

Il menù è quello Georgiano dai Katchapuri agli spiedini di carne di ottima qualità, la birra alla spina Herzog ottima. Il personale è molto attento, gentile, discreto.

Il rapporto qualità – prezzo è valido.

good Giudizio Finale : Buono

Indirizzo:  Begeli Ristorante Georgiano – Tbilisi, Tamarashvili Street (strada tra Saburtalo and Vake)
Tel: 2 25 82 23

 begeli-ristorante-georgiano-tbilisi

Affitto Appartamenti Turistici o per lungo periodo a Tbilisi

Affittare un appartamento a Tbilisi è la maniera più intelligente, economica e confortevole per le proprie vacanze o per la vostra permanenza lavorativa. I nostri appartamenti sono tra i migliori sia per interni che per gli spazi comuni, ingresso, ascensori, corridoi, veramente difficile da trovare in ordine in città.

Nella massima libertà potrete godere la giornata e ritornare nel Vostro accogliente appartamento  arredato e provvisto di tutto quanto necessario. Affitto giornaliero o a lungo termine secondo le esigenze.



Trasferimento da/per aeroporto su richiesta.

SABURTALO – M2 COMPLEX NUTSUBIDZE – 65 mq – 1 camera da letto + living con  divano letto + cucina + 1 bagno

Esclusivo appartamento in uno dei più trendy ed eslusivi edifici di nuova costruzione. Ubicato in uno dei migliori luoghi della città per tranquillità e allo stesso tempo vicino a tutti i servizi e a 200 metri dalla Metro di Vasha Pshavela da dove raggiungere in pochi minuti il centro storico e ogni altro luogo della città . Bellissimo.

1

Vedi la scheda

SABURTALO – KASBEGI AV. – 59 mq – 1 camera da letto + living cucina + 1 bagno

arredamento-kasbegi

Nuovissimo edificio in stile europeo, non consueto in città per l’ordine e la cura degli spazi comuni,  a soli 100 metri dalla galleria commerciale Goodwill e appena 400 metri dalla metro di Delisi da dove raggiungere in pochi minuti il centro storico o ogni altro luogo della città .

Affitto giornaliero da usd 55 al giorno, affitto settimanale 320usd, mensile 990 usd. Bellissimo. Disponibile dal 12 aprile 2023

Vedi la scheda

VAKE – V. GABASHVILI ST. TBILISI – 90 mq – 2 Camere da letto, ampio soggiorno, 2 bagni, cucina indipendente

– affitto giornaliero vacanza da euro 49 a euro 69 – affitto mensile euro 990 + disponibilità parcheggio auto (opzionale) a usd 90 mese o garage coperto  a usd 120 mese)

Vedi la scheda