Archivi tag: tbilisi

Tavaduri

Il ristorante Tavaduri è un ristorante di qualità, estremamente elegante, dal prezzo che rispecchia lo stile.

Ma in questa recenzione parlo del pub taverna Tavaduri, sottostante il ristorante celeberrimo, che a livello qualità del cibo non ha niente da invidiare al piano di sopra.

Chiaramente cambia il prezzo e di molto. Il pub taverna è delizioso, con la panetteria interna e il barbeque a vista.

Il servizio è eccellente e la qualità dei piatti ottima che fa dimenticare gran parte dei pub taverna locali.

Il pane è fatto sul momento, kinkali e kebabi tra i migliori provati in città.

good Giudizio finale: eccellente nella categoria

TAVADURI, Ristorante Georgiano, Tbilisi , sponda sinistra del fiume, mushtaidis baghis , Tel: 234 32 86

tavaduri, ristorante, georgiano, pub, taverna, tipico, Tbilisi

UE stanzia 100 milioni di € per sostenere la riforma e lo sviluppo economico in Georgia

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di assistenza alla Georgia per un totale di € 100 milioni per sostenere le riforme relative all’accordo UE-Georgia Association (AA) e gli accordi sulla mobilità.

Parlando dalla capitale georgiana Tbilisi, il Commissario per la politica europea di vicinato e negoziati per l’ampliamento, Johannes Hahn ha detto che ” Con l’accordo di associazione, le relazioni UE-Georgia si sono trasferite ad un altro livello. Il pacchetto di assistenza sosterrà elementi centrali in questa relazione sempre più stretta ”.

Il nuovo pacchetto  inoltre sosterrà la Georgia nel raggiungere i suoi obiettivi di riforma nei settori della pubblica amministrazione, l’agricoltura e lo sviluppo rurale. Esso contribuirà a promuovere una società civile attiva, assistere principali istituzioni georgiane nell’attuazione dell’accordo di associazione e far avanzare il processo di liberalizzazione dei visti della Georgia con l’UE.

Questo pacchetto è composto da quattro azioni:

‘Sostegno alla riforma della pubblica amministrazione’. Ciò contribuirà a modernizzare il servizio civile georgiano, in linea con i principi europei della pubblica amministrazione. Fornirà aiuto per migliorare la responsabilità del settore pubblico attraverso la riduzione della corruzione e contribuendo ad aumentare la trasparenza nei confronti dei cittadini. Il sostegno dell’UE in questo settore mira anche ad aumentare l’accessibilità dei servizi pubblici di migliore qualità in tutto il paese e di sostenere la riforma del governo locale, tra cui il decentramento delle responsabilità.

‘Programma europeo di vicinato per l’agricoltura e lo sviluppo rurale in Georgia, fase II (ENPARD II)’. Ha lo scopo di promuovere l’agricoltura, la sicurezza alimentare e le politiche e riforme di sviluppo rurale, così come migliorare la fornitura di servizi alla popolazione rurale. In linea con i requisiti di un’ area di libero scambio approfondita e di vasta portata (DCFTA), il sostegno dell’UE in questo settore contribuirà a diversificare opportunità economiche rurali e rafforzare la competitività del settore agricolo georgiano.

‘Strumenti di Cooperazione tecnica’. Questo strumento mira a rafforzare la capacità delle principali istituzioni pubbliche georgiane a rispettare gli impegni derivanti dall’accordo di associazione nei settori chiave dell’energia, dei trasporti, le comunicazioni elettroniche, l’ambiente e il cambiamento climatico. L’azione sostiene anche l’attuazione della Georgia del piano liberalizzazione dei visti  (VLAP) e l’accordo di riammissione, in particolare sulla gestione della migrazione, nonché la lotta contro il crimine organizzato e la violenza domestica. Infine, sostiene la partecipazione delle istituzioni beneficiarie georgiane ai programmi dell’UE ‘Creative Europe’ e ‘Horizon 2020’.

‘La società civile’. Questo strumento si propone di migliorare la sostenibilità delle organizzazioni della società civile (OSC) in Georgia, con una particolare attenzione alla diversificazione delle loro fonti di finanziamento. Essa contribuirà inoltre a rafforzare le capacità delle organizzazioni della società civile per quanto riguarda la loro organizzazione e la gestione, nonché la difesa e il controllo, in particolare nel quadro del monitoraggio degli accordi UE-Georgia.

Il finanziamento proviene dallo strumento europeo di vicinato (ENI), il principale strumento finanziario e cooperazione attraverso il cui finanziamento è stato dato ai paesi che applicano la politica europea di vicinato (ENP), tra cui la Georgia.

Le tre principali priorità del periodo di programmazione (2014-2017) sono:
Riforma della pubblica amministrazione;
agricoltura e sviluppo rurale;
riforma della giustizia.

Per maggiori informazioni:

Sito web della Commissione europea sulla politica europea di vicinato e ampliamento negoziati:
http://ec.europa.eu/enlargement/neighbourhood/eastern-neighbourhood/index_en.htm
InfoCentre vicinato dell’UE: http://www.enpi-info.eu/
UE – Georgia brochure: http://eeas.europa.eu/factsheets/news/eu-georgia_factsheet_en.htm

—————————————————————————–

Crediti sull’articolo: http://europa.eu/rapid/press-release_IP-15-6182_en.htm

Press contacts:

General public inquiries: Europe Direct by phone 00 800 67 89 10 11 or by email

Antonio Enrico Bartoli Ambasciatore d’Italia visita la Dante Alighieri di Tbilisi

In occasione della presentazione del programma culturale “Famiglia d’Italia” e dei nuovi Corsi per l’Attestato Ada e la Certificazione Plida, il Comitato di Tbilisi della Società Dante Alighieri ha avuto l’onore e il piacere di ricevere la visita del nuovo Ambasciatore d’Italia a Tbilisi, S.E. Antonio Enrico Bartoli, il quale, in compagnia della moglie, la Sig.ra Ester, ha fatto visita della sede, incontrato e salutato i bimbi del Laboratorio d’arte, il corpo docenti, alcuni studenti e le famiglie presenti.

L’Ambasciatore ha anche avuto modo di consegnare i diplomi Plida che certificano la conoscenza della lingua Italiana ad alcuni studenti dell’ultima sessione di esami appena sostenuta.

Tutti i partecipanti sono rimasti affascinati dalla “italsimpatia” e disponibilità dell’Ambasciatore d’Italia Antonio Enrico Bartoli. Lo stesso si è dichiarato positivamente impressionato dalle nuove idee culturali e dagli sforzi che il Comitato di Tbilisi sta compiendo per la divulgazione della lingua Italiana e si è reso disponibile per procedere insieme a costruire una sinergia comune per lo sviluppo del prodotto culturale italiano in Georgia.

Foto galleria scaricabile qui.

[metaslider id=778]

 

Tabla un ristorante georgiano di classe

Aperto meno di due anni fà, il ristorante georgiano Tabla si distingue per classe ed eleganza, oltre che per il servizio, nel panorama dei ristoranti e taverne di cucina georgiana a Tbilisi. Vorrei precisare che la differenza è sostanziale, un pò come paragonare la trattoria al ristorante  di un certo livello in Italia.

L’ubicazione è quasi all’inizio del viale Chavchavadze nel distretto di Vake, in un area commerciale rinnovata dove sono nati sia negozi che altri ristoranti e caffetterie. Siamo perciò in zona residenziale piuttosto che turistica ma di facile reperibilità.

Il design del ristorante Tabla è stato molto curato nei particolari, l’architettura georgiana è richiamata in tutta la sua interezza con fascino e buon gusto.

Possiamo dire che il locale si divide in tre settori: all’ingresso si presenta come un bel ristorante tipico georgiano. Vi accoglie subito un cameriere che avvisa che  al piano di sopra non vengono serviti i Khinkali. Questa è già una selezione del consumatore. Infatti i khinkali si mangiano con le mani e accompagnati da una buona birra, sono economici e si prestano a gruppi chiassosi che vogliono spendere alcune ore in compagnia come da tradizione locale. Al primo piano (secondo piano per i georgiani) l’ambiente cambia, il calore del design georgiano si fonde con quello di un elegante e attuale brunch restaurant.  Proseguendo per la sala si passa alla terza parte del locale, dove in un elegante e raffinato ambiente le tavole si presentano con il tovagliato da cerimonia o comunque da ristorante di un certo livello.

Il menù è georgiano, le pietanze sono preparate con cura e presentate in maniera raffinata. Il cibo è di prima scelta, la carta dei vini offre un’ampia panoramica delle migliori cantine georgiane, per non parlare della scelta delle grappe locali qui chiamate Chacha.

Il prezzo è in linea con il trend del locale, ma ne vale la pena per chi vuole fare una bella figura o per un’occasione importante.

Indirizzo: Viale Chavchavadze, 33 – Vake – Tbilisi                                           tel. +995 32 2 60 20 15

good Giudizio finale: Buono – da provare

Credito foto Tabla pagina ufficiale Facebook

tabla-1-1

[metaslider id=761]

Tbilisi Roma più distanti d’inverno

Sebbene la speranza sia l’ultima a morire, quella di tanti Georgiani e Italiani in Georgia è venuta meno nel pensare che nella stagione invernale 2015-2016 l’Alitalia  avrebbe collegato le due capitali.

Purtroppo a fine Ottobre 2015 si è avuto l’ultima rotazione del volo AZ550 / AZ551 che collegava in meno di 4 ore la capitale italiana con la capitale georgiana. La rotazione è stata confermata come stagionale e pertanto non riprenderà prima del 28 marzo 2016.

Nel frattempo migliaia di viaggiatori affronteranno la “via crucis” di tante ore perse nelle coincidenze e tempi morti a Istanbul o in tanti altri aeroporti di scalo. Secondo la compagnia aerea che si va a scegliere, i tempi minimi del viaggio di base vanno dalle 6 ore e 40 minuti alle 11 ore e 20 minuti! Chiaramente dobbiamo aggiungere i tempi per essere almeno 2-3 ore prima in aeroporto. La comunità georgiana più grande in Italia si trova a Bari. Per loro ci sono punte di anche 17 ore per raggiungere  Tbilisi.

Solo per fare un esempio, prendiamo con data di partenza da Roma, il 21 novembre e ritorno 28 novembre e verifichiamo con le varie compagnie aeree, ecco la situazione:

Turkish Airways : Partenza 18:55 Roma -22:40 Istanbul –  coincidenza 00:20 Istanbul arrivo 04:35 Tbilisi. Totale ore 06:40. Ritorno 07:35 Tbilisi – 08:00 Istanbul – coincidenza 09:35 Istanbul – 11:35 Roma. Totale ore 7:00. 

Pegasus Airlines: Partenza 14:10 Roma – 17:40 Istanbul – coincidenza 23:00 Istanbul arrivo 03:25 Tbilisi. Totale ore 10:15. Ritorno 06:20 Tbilisi – 06:40 Istanbul – coincidenza 11:20 Istanbul – 13:10 Roma. Totale ore 09:50.

Lufthansa : partenza 14:05 Roma – 16:20 Monaco di Baviera – coincidenza  22:10 Monaco di Baviera – 05:05 Tbilisi. Totale ore 11:20. Ritorno 06:00 Tbilisi – 07:10 Monaco di Baviera – coincidenza 08:50 – 10:20 Roma. Totale 07:20

Ora se l’Alitalia facesse il volo invernale diretto anche solo 2 volte la settimana, con una concorrenziale tariffa, penso avrebbe sempre il volo pieno.

Mistero!

Roma Tbilisi Italia Georgia

 

 

Maspindzelo

average MASPINDZELO Ristorante Georgiano
Il locale: ambiente unico in stile georgiano, informale, a 200 metri dalle terme di Abanotubani con vista sulla chiesa di Metecki. Era tra i migliori pub taverne georgiane nella old town per qualità prezzo, poi troppe buone recenzioni hanno dato un pò alla testa, soprattutto nella qualità del servizio che è andato da un più che buono a sufficiente.
Cucina: si trovano tutte le principali pietanze georgiane. E’In ogni caso un buon locale dove mangiare un buon katchapuri imeruli. I kinkali si trovano migliori altrove, buoni gli spiedini di maiale e manzo. Buona la birra locale alla spina Zedazeni, simpatico e non invasiva la musica dopo le 20 con piano e violino.
Il servizio: camerieri svogliati, non in linea con lo stile del Mggroup di cui il ristorante fa parte.
Giudizio finale: buon rapporto qualità prezzo vista la posizione centrale, informale, si può provare.

Indirizzo: MASPINDZELO Ristorante Georgiano – Tbilisi , 7 Gorgasali St., Tel. +99532303030

[metaslider id=657]

Chashnagiri

CHASHNAGIRI Ristorante cucina Georgiana – Tbilisi, Beliashvili Street (Digomi district) tel. 555474782

Ubicato nel viale Beliashvili nel distretto di Digomi che costeggia il fiume Mtkvari, dove si trovano vari e rinomati ristoranti.

Partendo dal centro di Tbilisi si trova sulla parte sinistra opposta al fiume.

Certamente deve affrontare la concorrenza dei vari Taglaura, Phaetoni, Tsiskvili, tutti prospicienti al fiume, con un bel design e una confermata esperienza… e proprio per questo abbiamo deciso di fare un’improvvisata.
Siamo a settembre, notte stellata , mezza luna romantica stampata nel cielo, temperatura ottimale per stare all’aperto. L’ambiente esterno è gradevole, sebbene prospiciente a una strada molto trafficata. Cabine o salette private in stile locale, l’interno rimane un pò anonimo, da rivedere in inverno.
La toilette molto pulita. Musica dal vivo non eccessivamente alta come capita in molti locali georgiani, gradevole.
Eravamo come al solito in 2. Veniamo al cibo, ordinato Cesar Salad, Kathchapuri imeruli, Spiedino di maiale, Spiedino di pesce (Escolar), mezzo litro di vino Saperavi alla spina, acqua, limonata (gazzosa) Zedazeni.
Cesar salad bella grande, l’aspetto molto invitante, qualità ottima, preparazione mediocre, eccessivo aceto, pollo molto asciutto ripassatto troppe volte in padella con aglio…peccato, voto 6
Katchapuri Imeruli: enorme, un pò crudo sul fondo, buono ma provato di meglio altrove, voto 6
Spiedino di maiale: maiale grande, decisamente grasso, poca carne molto grasso. voto 5
Spiedino di pesce: molto buono, gustoso. voto 7
Sevizio: molto gentili e attenti al tavolo, voto 7
Conto:  medio
Voto finale cibo: 6,5 – locale: 6,5 – servizio: 7 – prezzo: 6
average Conclusione: senza infamia senza lode
chashnagiri

Begeli

begeli, ristorante, georgiano Begeli Ristorante Georgiano

Questo ristorante è fuori dalle rotte turistiche, non difficile da raggiungere ma situato alla fine del distretto di Vake, già sulla strada per il distretto di Saburtalo. In ogni caso se siete in zona o siete a Tbilisi per un soggiorno più lungo di una comune vacanza, lo consiglio vivamente.

Non è la prima volta che capito in questo ristorante in quanto mi piace lo stile, l’educazione dei camerieri, la qualità del cibo. Devo dire che ogni volta non mi posso lamentare, anzi…. Lo stile del locale potrei definirlo Georgian Modern Art poichè riproduce in stile moderno le linee dell’antica taverna Georgiana.

Il menù è quello Georgiano dai Katchapuri agli spiedini di carne di ottima qualità, la birra alla spina Herzog ottima. Il personale è molto attento, gentile, discreto.

Il rapporto qualità – prezzo è valido.

good Giudizio Finale : Buono

Indirizzo:  Begeli Ristorante Georgiano – Tbilisi, Tamarashvili Street (strada tra Saburtalo and Vake)
Tel: 2 25 82 23

 begeli-ristorante-georgiano-tbilisi

Affitto Appartamenti Turistici o per lungo periodo a Tbilisi

Affittare un appartamento a Tbilisi è la maniera più intelligente, economica e confortevole per le proprie vacanze o per la vostra permanenza lavorativa. I nostri appartamenti sono tra i migliori sia per interni che per gli spazi comuni, ingresso, ascensori, corridoi, veramente difficile da trovare in ordine in città.

Nella massima libertà potrete godere la giornata e ritornare nel Vostro accogliente appartamento  arredato e provvisto di tutto quanto necessario. Affitto giornaliero o a lungo termine secondo le esigenze.



Trasferimento da/per aeroporto su richiesta.

SABURTALO – M2 COMPLEX NUTSUBIDZE – 65 mq – 1 camera da letto + living con  divano letto + cucina + 1 bagno

Esclusivo appartamento in uno dei più trendy ed eslusivi edifici di nuova costruzione. Ubicato in uno dei migliori luoghi della città per tranquillità e allo stesso tempo vicino a tutti i servizi e a 200 metri dalla Metro di Vasha Pshavela da dove raggiungere in pochi minuti il centro storico e ogni altro luogo della città . Bellissimo.

1

Vedi la scheda

SABURTALO – KASBEGI AV. – 59 mq – 1 camera da letto + living cucina + 1 bagno

arredamento-kasbegi

Nuovissimo edificio in stile europeo, non consueto in città per l’ordine e la cura degli spazi comuni,  a soli 100 metri dalla galleria commerciale Goodwill e appena 400 metri dalla metro di Delisi da dove raggiungere in pochi minuti il centro storico o ogni altro luogo della città .

Affitto giornaliero da usd 55 al giorno, affitto settimanale 320usd, mensile 990 usd. Bellissimo. Disponibile dal 12 aprile 2023

Vedi la scheda

VAKE – V. GABASHVILI ST. TBILISI – 90 mq – 2 Camere da letto, ampio soggiorno, 2 bagni, cucina indipendente

– affitto giornaliero vacanza da euro 49 a euro 69 – affitto mensile euro 990 + disponibilità parcheggio auto (opzionale) a usd 90 mese o garage coperto  a usd 120 mese)

Vedi la scheda

 

Eventi d’Italia

EVenti d’Italia a Tbilisi è un marchio di unione volontaria e spontanea di risorse individuali protese a sviluppare la cultura italiana in maniera poliedrica e capillare sfruttando trend e know how intelletualmente avanzati, creando diverse piattaforme di comunicazione basate sulla diffusione dello stile italiano e del made in Italy.
Tutti possono creare, proporre o prendere parte ai progetti con la loro arte, sensibilità, cultura.
Eventuali fondi saranno impiegati in opere culturali, sociali e umanitarie.
Diventa sponsor per i nostri eventi! Contattaci 
Seguici su facebook: 
eventi prossimi:
25 novembre 2015 – Tbilisi ore 19:00 – Società Dante Alighieri
Presentazione “Famiglia d’Italia” Corsi eventi e novità 2016
eventi precedenti: 
29 dicembre 2014 – Tbilisi ore 17:00 –  Sameba Youth Conference Hall  – Psicologia della Scrittura – Come riconoscere dalla scrittura i falsi amori 
Un evento unico nel panorama culturale di Tbilisi che va dalla psicologia della scrittura, alla grafologia, al  criminal profile. In un incontro interativo con il pubblico, Massimo Milone, avvocato penalista, criminologo e grafologo, porterà l’auditorio a scoprirsi e conoscersi un pò di più. Il giorno prima è previsto un workshop con le autorità locali in tema di femminicidio e prevenzione al delitto attraverso l’esame grafologica dei reperti. Per la prima volta il pubblico potrà meglio rapportarsi su un tema attuale, per la prima volta si parlerà di prevenzione del crimine, come capire e affrontare la situazione di pericolo. Grazie alla partecipazione attiva dell’Associazione Davitianni di Tbilisi verrà per la prima volta visualizzata l’interazione con la lingua Georgiana.
Biografia, foto, news su Massimo Milone clicca qui
24 dicembre 2014 Festa di natale e Mostra Opere Bimbi scuola d’Arte 
sebbene non è Natale per il calendario Ortodosso, lo è per tutte le famiglie di Italiani a Tbilisi che si incontrano per gli auguri e dividere insieme un evento che chiaramente vedrà i bimbi protagonisti. L’incontro tra le famiglie georgiane e italiane in pace e armonia per celebrare insieme un evento speciale. Il programma prevede l’esposizione dei lavori di scultura e pittura della scuola d’Arte della Dante Alighieri, gli auguri e saluti con gli studenti d’Italiano e l’intervento di Babbo Natale in persona che regalerà dolcetti vari con lo sfondo di un grazioso albero di natale costruito con la passione di tutti.
Piccolo buffet e party con musica.
Ingresso libero
17 Novembre 2014  – Un Italiano a Tbilisi – Alessandro Lastra Monti 
Tema: Incontro e interscambio culturale
Orario: ore 18:00
Ingresso: libero
Location: Dante Alighieri Tbilisi, Via Kalistrate Kutateladze 6, Saburtalo, Tbilisi
vedi la galleria foto clicca qui
27 settembre 2014  Eunic – European Day of Languages 
Tema: Incontro culturale
Orario: dalle 11:00 alle 18:00
Ingresso: libero
Location: Europe House, Freedom Square, 1
vedi la foto galleria – clicca qui 
01 Giugno 2014 
Morgan Nardi – Amletica 
Tema: perfomance teatrale
orario: ore 19:00
ingresso : solo su invito personale
Location : Teatro Sandro Akhmeteli – Gldiani Tbilisi
Sponsor : Solemio – Dante Alighieri – Tbilisilovesyou.com
vedi le foto della premier – clicca qui
vedi la recenzione sullo spettacolo – clicca qui 
17 Maggio 2014 
Amici di facebook incontriamoci! 
Tema: Buffet party Pizza and Pasta, free draught Beer, karaoke & dance
orario: 20:00
ingresso: 18 gel prevendita – 22 gel all’ingresso
Location: Ristorante Solemio Tbilisi
Partners : Solemio – Dante Alighieri – Phototbilisi.com
Sponsors: Tbilisilovesyou.com
22 Marzo 2014 
Stage “Embassies Lady Master Chef” 
Tema: presentazione Corso e attività Eventi d’Italia
orario: riservato ai soli diplomatici
ingresso : solo su invito personale
Location : Ristorante Solemio Tbilisi
Partners : Solemio – Dante Alighieri – Phototbilisi.com
24 Marzo – 4 aprile 2014 
1° corso di Cucina italiana “Fashion Chef” 
orario: 11:30 / 13:00
partecipazione : a pagamento
location : Ristorante Solemio Tbilisi
Partners : Solemio – Dante Alighieri – Phototbilisi.com
Patrocinio : Ambasciata Italiana a Tbilisi
15 Marzo 2014 
Festa Italiana Dante Alighieri 
Tema: Buffet party karaoke & dance
orario: 20:00
ingresso: 30 gel prevendita – 35 gel all’ingresso
Location: Ristorante Solemio Tbilisi
Partners : Solemio – Dante Alighieri – Phototbilisi.com
 ______________________________________________________________________________
Per partecipare ai prossimi eventi come partner o sponsor invia una richiesta>>